Festival della Protezione Civile – Seconda edizione
Posted by Paolo su 4 ottobre 2014
Nell’ambito della Seconda edizione del Festival della Protezione Civile organizzato da Stefano Radice e Gabriel del Sarto, nei giorni 1, 2 e 3 ottobre 2014 si sono svolte attività ludico didattiche presso alcune scuole primarie della Versilia.
In particolare sono state interessate le scuole elementari “Tabarrani” di Camaiore, “Gasperini” di Capezzano Pianore, “Montalcini” di Lido di Camaiore, “Frediani” di Seravezza, “Rodari” di Querceta e “Lambruschini” di Viareggio; l’iniziativa ha coinvolto oltre 400 studenti delle classi terze, quarte e quinte.
L’organizzazione è stata curata dal sottoscritto, che ha collaborato con validi operatori; per le scuole di Lido di Camaiore e per per quelle nel comune di Seravezza è stato affiancato dal biologo Paolo Ercolini; “Percorso terremoto”, il nome dell’iniziativa effettuata nella scuola viareggina, è stata organizzata in collaborazione con i sismologi Stefano Solarino dell’INGV di Genova e Giovanna Piangiamore di quello di La Spezia. Quest’ultima attività ha permesso l’apprendimento di importanti nozioni sul terremoto, attraverso tre diversi modi: una metodologia scientifica, un gioco a squadre e un racconto fiabesco; il tutto è stato condiviso con l’attento controllo delle insegnanti delle varie classi.
Nelle scuole del comune di Camaiore, oltre al terremoto, sono stati affrontati i temi legati al dissesto idrogeologico e al ciclo delle acque; in quelle del comune di Seravezza si è parlato della manutenzione del bosco e dell’inquinamento dei fiumi.
Paolo.
Pubblicità
This entry was posted on 4 ottobre 2014 a 10:43 and is filed under Landslides. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Rispondi