FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

  • Fiabe e frane

    CIAO! Questo è il mio BLOG
    Mi chiamo Paolo Cortopassi e sono un geologo dal 1991. Lavoro nell'Alta Toscana nei settori della prevenzione sismica sugli edifici (terremoto) e del dissesto idrogeologico (frane).

    Dal 2004 ho iniziato a sviluppare la mia grande passione per le fiabe , che racconto nei miei spettacoli.

    Le mie storie parlano di animali, bambini, piante, naturalità dei luoghi, ma anche di situazioni difficili dovute al movimento di frane, alla forza delle inondazioni, al tremore dei terremoti...

    Con questo spazio voglio condividere i miei interessi con chiunque possa esserne interessato. Ciao.

    Qui sono con la mia famiglia a Londra.
    Londra 2007

  • Calendario

    giugno: 2013
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • pagine nel blog

  • Alpi Apuane


    tramonto Apuane da Mulazzo
  • Articoli e Pagine più viste

  • Singoli Visitatori da Luglio 2021

  • Da marzo 2009

    • 59.659 pagine visitate
  • Premio FIABE

    Pubblicato il Bando 2023 – Nona Edizione. Cliccare sulla foto per saperne di più

  • “Angeli di San Giuliano”

  • Blog che seguo

  • La Buca della Geologia-Equi T.

    Rocce magmatiche in esposizione
  • Articoli

  • W.a.y.f. ?

    Map

Budapest basketball

Posted by Paolo su 19 giugno 2013

IMG_0010
Un nuovo e appassionante torneo under 12 di miniBasket, è stato giocato nei giorni dal 7 al 9 giugno 2013 a Budapest (Ungheria) dalla formazione italiana del CEFA Castelnuovo (Dennis ,Iacopo e Niccolò), che ha raccolto giovani atleti del VelaBasket di Viareggio (Angelo, Tobia, Matteo, Luca, Francesco, Emanuele, Simone, Livio) del Basket Pietrasanta (Eugenio) e del Basket Reggello (Emilio). Anche stavolta l’organizzazione del viaggio (in ottimo mega-pullman guidato dal simpatico Maurizio), il vitto, l’alloggio e la grigliata finale sono state state curate dall’instancabile Vincenzo Suffredini, coadiuvato dal bravissimo allenatore Michele. Stupenda l’accoglienza ungherese, che ci ha fatto sentire come a casa nostra. Nella foto che segue, la squadra italiana in posa prima della partita contro la compagine di “casa” del BLF Palota, sconfitta per 67 a 65; che incontro ragazzi! Come sempre, clikkare sulle foto per ingrandirle.
Cefa-BLF Palota
Eccoli al termine dell’incontro negli spogliatoi, stanchi, ma contenti.
IMG_0022
La seconda partita con Radobasket, che aveva un’allenatrice, veramente…3menda!
IMG_0035
La mattina abbondante e saporita colazione…
IMG_0072
…e poi al terzo incontro con la squadra delle Kiss Lenke.
IMG_0078
Un po’ di svago; la squadra in posa (succhiando granite) all’interno di uno splendido parco nel centro cittadino…
IMG_0087
… dove hanno incontrato uno strano tipo… fluttuante!
IMG_0089
Più tardi ci ha sorpreso un acquazzone estivo; da un tendone proveniva musica dal vivo e quale miglior rifugio dalla pioggia! E che birra scura!
IMG_0132
Il secondo posto del girone, ha portato i nostri ragazzi allo scontro per il terzo e quarto posto, perso, ahimè, per soli quattro punti. Ecco l’urlo propiziatorio “Cefa Basket” all’inizio dell’incontro…
IMG_0164
… e c’è ancora tempo per le ultimisse istruzioni di Michele per la partita.
IMG_0166
Un’animata fase di gioco!
IMG_0170
Foto con i vincitori del torneo, i forti giocatori della Békési SZSK, giovani simpaticissimi e molto sportivi.
IMG_0181
La graziosa cerimonia della premiazione.
IMG_0182
In questa avventura, oltre ai dodici giovani giocatori, a Niccolò, Vincenzo e Michele, erano presenti anche cinque genitori, Stefano, Cristina, Alberta, Gianni e Paolo, che hanno avuto una splendida e divertente vacanza. In questa esperienza niente “Pipistrelle” nè orecchi di maiale, ma piuttosto strane telefonate, yoga al parco, tifo sfrenato, pesci alle caviglie e polpette… dolci. Ecco Vincenzo con Stefano, perfettamente ambientati nella festa musicale che si è svolta nel centro cittadino.
IMG_0049
Alcune foto sparse sulla vacanza.
IMG_1453
IMG_0033Per i più acuti è possibile osservare nella foto seguente, uno strano “oggetto”; esso si trova proprio sotto la mano destra di Vincenzo, incollato alla camicia, dall’aspetto sferico e di colore scuro. Che sia una “gentilezza” della giovine capra tenuta in grembo dal nostro Pigmaglione?
IMG_1530
Il Danubio in piena!
IMG_1437
Grazie a tutti per la splendida esperienza di vita. A presto. Paolo
IMG_0150
IMG_0185

Pubblicità

Una Risposta a “Budapest basketball”

  1. Questa tua esperienza sportivo-formativa dimostra come lo spirito delle fiabe possa essere ritrovato nella vita di tutti giorni.
    Abbiamo cercato di riproporlo anche noi con la nostra app: Fiabe Raccontate Moderne: 7 fiabe antiche e moderne. Download gratuito.
    Apple (iPhone, iPad)@ http://bit.ly/17u3Nu5
    Android@ http://bit.ly/1b8cB6a
    Saluti e grazie per l’attenzione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
INGVterremoti

L'informazione sui terremoti

FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

Angeli di San Giuliano

Il Premio Fiabe

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: