Basket in Bielorussia
Posted by Paolo su 6 aprile 2013
La mattina del 28 marzo 2013, una rappresentativa di minibasket della Provincia di Lucca è partita alla volta di Gomel, in Bielorussia per partecipare a un torneo internazionale; l’organizzazione è stata curata da Vincenzo Suffredini.
Questo è il paesaggio dei dintorni di Minsk, la capitale, poco prima dell’atterraggio (per ingrandire le foto basta cliccarci sopra).
Da Minsk altre 5 ore di autobus e siamo giunti a Gomel, nella parte meridionale della Bielorussia, prossima ai confini con Russia e Ucraina. I primi giorni ha fatto un po’ freddino (-2÷-14°C) e le foto che seguono lo testimoniano.
Nel pomeriggio del primo giorno siamo stati portati al circo, dove abbiamo assistito a uno spettacolo eccezionale; la struttura è fissa, una grande arena che dall’esterno ci appare così.
Il giorno successivo (30 marzo), le temperature si sono rialzate e la mattina ci ha atteso una copiosa nevicata.
Nel pomeriggio l’inaugurazione del torneo, con la partecipazione di 5 nazioni per un totale di 6 squadre: Estonia (Tartu), Ucraina (Kiev e Odessa), Bielorussia (Gomel), Russia (Yaroslavl) e Italia (Lucca). La squadra di Lucca era composta da: Francesco, Iacopo, Luca, Marco e Niccolò del Vela Basket (Viareggio); Alexander, Denis, Eugenio e Gabriele del Basket Pietrasanta; Dennis del Cefa di Castelnuovo Garfagnana. L’allenatore è Michele del Cefa.
Ecco alcune immagini della cerimonia di apertura.
La prima partita è stata con la squadra locale del Gomel, allenata da Andrej; ai giocatori avversari, a fine partita, sono stati donati posters del Carnevale di Viareggio e magnetini di Burlamacco.
Ecco la nostra formazione, prima della sfida con la fortissima Estonia.
La consueta foto di gruppo finale al termine dell’incontro con l’Estonia.
… e con la Russia..
… e i simpatici ucraini di Kiev.
Il pomeriggio a fare pallate di neve e poi in posa sull’argine del fiume Soz ancora ghiacciato.
Il 2 aprile ecco la cerimonia finale della chiusura del torneo, vinto dalla squadra dell’Estonia.
La Direzione della scuola dello sport di Gomel che ha organizzato il torneo, ha voluto ulteriormente premiare la formazione italiana; questa è la prima volta che una squadra di minibasket italiana partecipa al torneo internazionale e i bielorussi sono stati molto contenti della nostra presenza.
Ma poco prima si era svolta l’ennesima sfida di basket, stavolta in via amichevole, con la formazione femminile di Gomel; agguerritissime atlete che hanno dato del filo da torcere ai nostri giovani atleti.
La sera, cena finale al ristorante, ricordando i bei momenti passati insieme. I genitori che hanno accompagnato la squadra sono stati: Chiara, Franco, Gessica, Ludmila, Paolo e Roberto.
Alle 3.30 del 4 aprile siamo ripartiti con l’autobus per Minsk, dove abbiamo preso il volo aereo di ritorno per Milano.
Un particolare ringraziamento a Iryna la nostra guida interprete che ci ha fatto conoscere e apprezzare, moltissimi aspetti di questo paese, per noi, poco conosciuto; grazie a Vincenzo che ha organizzato la “missione” e ci ha supportato in ogni momento.
L’ultimo ringraziamento è per Michele, il sempre sorridente valido allenatore, che ha portato i nostri ragazzi all’interno di una magnifica esperienza che tutti noi genitori, speriamo, possano ricordare per sempre.
Paolo
This entry was posted on 6 aprile 2013 a 11:10 and is filed under Landslides. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Viareggiok.it – Viareggio Ieri, Oggi e Domani said
[…] Paolo (che ringraziamo) segnala l’interessante racconto della esperienza che una rappresentativa di minibasket della Provincia di Lucca ha vissuto a Gomel, in Bielorussia, dove ha partecipato ad un torneo internazionale. Un resoconto originale corredato da tante foto che potete vedere cliccando qui. […]
Vincenzo Suffredini said
Bravissimo Paolo… in sintesi hai riassunto la Ns. bellissima esperienza che noi tutti porteremo nel cuore per sempre. Una esperienza unica che i nostri ragazzi ricorderanno nel tempo,come una importante momento sportivo ma soprattutto di vita ……… Tu hai ringraziato me ma consentimi che io possa ringraziare tutti voi… Per primo i bambini meravigliosi che sono stati sempre attenti…. diligenti….. dentro le righe…. Voi genitori un gruppo vero…. che con il loro sorriso…. le loro battute…. la loro serietà ha sempre mantenuto alto lo spirito di tutti…. e su Michele io ormai non ho più parole per ringraziarlo di tutto quanto fa per la Ns. Società e tutti quanti hanno prima o poi che fare con lui capiscono da subito che persona meravigliosa è…..
Su Iryna credo di aver riassunto già le parole nella sera che ci siamo congedati… La sua presenza , con la sua professionalità, gentilezza, cordialità, disponibilità ci ha fatto assaporare ed apprezzare ancora di più questa settimana intensa e indimenticabile .Spero di poter avere con voi altre esperienze come queste….e per ora vi stringo tutti in un immenso abbraccio
Vincenzo
Paolo said
Grazie Vincenzo. L’aiuto dei genitori è stato, sicuramente, importante, ma la macchina organizzativa che hai creato è “tanta roba“. Un saluto. Paolo
STEFANO DALLE MURA said
Non sapevo che tu avessi un blog… davvero interessante e bello il racconto che hai fatto dell’esperienza dei ragazzi . Un vero peccato non aver potuto partecipare !!! Sarà per la prossima volta !!! Complimenti a tutti !!!
Paolo said
Grazie Stefano; concordo con il fatto che è stato un vero peccato non essere presenti. Non va lasciata sfuggire la prossima occasione! Paolo
chiara said
Ciao a tutti ,, è bello poter ancora ricordare questa settimana particolare che abbiamo passato insieme .A ripensarci sembra impossibile che delle persone che non si conoscevano siano riuscite a legare da subito come abbiamo fatto noi ,sembrava di conoscersi da sempre !! Vi ringrazio tutti per tutte le risate che abbiamo fatto e per lo spirito con cui ognuno di noi era partito e che ha ritrovato negli altri ,senza quella competizione che forse avrebbe rovinato un po’ l’atmosfera .. Un abbraccio a tutti e a presto .Chiara
Paolo said
Ciao Chiara, è vero non ci conoscevamo e siamo riusciti a divertirci tantissimo e molto abbiamo imparato. Paolo
Bianchi Roberto said
Bellissimo! Sono felice che abbiate apprezzato questa esperienza, sono convinto che cose di questo genere facciano crescere molto i ragazzi.
La prossima esperienza, magari, la faccimo con tutta la squadra.
Ho già in mente dove: Austria “Olimpiadi dei giovani”
Che ne dite?????
Ciaooooooooooooooooooooooo
Paolo said
Mi pare una bellissima idea! Grazie Roberto per il tuo entusiasmo.Paolo
Dora Bonuccelli said
Veramente simpatico!
Grazie, Paolo per questo squarcio di serenità.
dora