Fiabe Estate 2017
Posted by Paolo su 8 luglio 2017
Un periodo ricco di attività che è durato più del previsto.
Iniziamo con la manifestazione “Ursus in Fabula” che si è tenuta a Equi Terme (comune di Fivizzano – MS) nel giorno 29 luglio.
Spazio alla consueta gara di recitazione fiabe, che si è svolta nella splendida cornice della grotta. Ecco la locandina:
La sera dopo un lauto pasto sulle sponde del torrente Fagli, escursione alla Tecchia preistorica dove il bravo e simpatico archeologo Alessandro Palchetti, ha ripercorso la storia degli scavi effettuati dal lontano passato, che oggi ne permettono la fruibilità del sito archeologico
Durante l’estate c’è stata la possibilità d’imparare un po’ di GEOLOGIA, grazie al Baffardello delle grotte di Equi, che in un modo tutto suo, ha insegnato e sperimentato alcuni importanti argomenti. Ecco i titoli degli incontri:
Il primo incontro con il Baffardello è avvenuto il 22 luglio con il programma dal titolo: Come t’insegno a riconoscere una pietra da un piede. Ecco alcune immagini, inziando dagli esperimenti affettuati nell’ Apuan Geolab durante il pomeriggio.
Poi una merenda prima di entrare in grotta.
… e infine il giro nelle viscere della montagna.
Nel frattempo il 4 e 6 agosto sono stato allo spazio bimbi del Palaron Fan Festival. Un grandissimo divertimento e guardate come i bravissimi organizzatori hanno addobbato il “misterioso” centro storico di Pallerone, dove sono stati fatti gli spettacoli.
Il secondo appuntamento con il Baffardello è avvenuto sabato 12 agosto con il titolo: “Anche se trema non temo il tremore“; ovviamente abbiamo parlato di TERREMOTO e dopo aver effettuato alcuni esperimenti … tutti in grotta!
Ecco tre bamboretti in posa dopo l’uscita, sani e salvi, dalle grotte!
Nel mese di settembre ho avuto la fortuna di partecipare alla festa di Moncigoli (MS) denominata Borg’ARTE. Interessante crocevia di molte arti che nello splendido borgo trovano il loro spazio, rendendolo per due giorni un luogo magico.
Altro appuntamento nel mese di ottobre alla Festa della Castagna di Licciana Nardi. Un magnifico pomeriggio, baciato da uno splendido sole, nel quale molti bambini hanno partecipato attivamente al concorso di scrittura e disegno di fiabe dal tema “Il castagno”.
Pubblicità
This entry was posted on 8 luglio 2017 a 16:20 and is filed under Landslides. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Rispondi