Festa della Fiaba di Acquasanta Terme
Posted by Paolo su 22 Maggio 2017
Il 10 giugno 2017 si è svolta la prima Festa della Fiaba all’interno dell’incantevole borgo di Acquasanta Terme nelle Marche. Ecco come sono andati i fatti.
La festa della fiaba è stata anche l’occasione per premiare gli studenti della scuola primaria di Acquasanta Terme che hanno partecipato al concorso Fiabe degli Angeli di San Giuliano, di cui è disponibile una documentazione fotografica cliccando su: Sesta Edizione Premio Fiabe.
Questa avventura si è resa possibile grazie agli artisti Emanuela Bolco di Roma e Roberto Vernetti di Napoli, al musicista Stefano Sandrelli di Viareggio e al sottoscritto, cha hanno donato alla cittadinanza il proprio sostegno attivo, con la speranza di un rapido ritorno alla normalità della vita quotidiana, dopo la triste vicenda del terremoto.
Un grande aiuto locale è giunto dalla collaborazione con l’assessore Elisa Ionni del comune di Acquasanta Terme e con la maestra Iride Spalazzi, insegnante della scuola primaria.
Di seguito una documentazione fotografica della giornata, opera del simpatico e bravo Umberto Santacroce di Napoli.
La mattina abbiamo effettuato gli ultimi sopraluoghi per studiare gli ambienti delle fiabe.
Apertura della festa alle ore 16:00 presenziata dal Consigliere comunale Valentina Ventura.
alla quale abbiamo donato la presente targa ricordo della Festa.
Poi alle 16:30, partenza con la fiaba di Cappuccetto Rosso; ecco alcune immagini inziando dai protagonisti.
La mamma di Cappuccetto Rosso appena uscita dalla parrucchiera.
Il Lupo che ha finito di mangiare la nonna e attende, fiducioso, l’arrivo di Cappuccetto Rosso.
Ecco Stefano che “incornicia” alcuni momenti delle fiabe successive…
… cominciando con la storia di Medico Grillo, un personaggio un po’ curatore e un po’… improvvisatore.
Poi arriva Emanuela con la sua storia sulla rana.
Anche “U Pazzariello” è venuto a trovarci e subito Umberto lo immortala con una foto.
Alcuni preparativi prima delle “Guarattelle” di Roberto.
La sera abbiamo effettuato le premiazioni del concorso fiabe, alla presenza della Dirigente scolastica Patrizia Palanca che ci è venuta a trovare.
Poi è stato il turno della instancabile maestra Iride Spalazzi, qui ritratta mentre ritira i suoi premi.
Infine gli spettacoli serali.
Altre immagini della giornata.
Un ringraziamento speciale ai bimbi che ci hanno accompagnato per tutta la giornata e ai loro genitori. All’amministrazione comunale di Acquasanta Terme per la splendida accoglienza riservata. Agli spettatori accorsi per la gentilezza e la partecipazione offerta.
Ciao. Paolo
Pubblicità
This entry was posted on 22 Maggio 2017 a 18:22 and is filed under Landslides. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Rispondi