FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

  • Fiabe e frane

    CIAO! Questo è il mio BLOG
    Mi chiamo Paolo Cortopassi e sono un geologo dal 1991. Lavoro nell'Alta Toscana nei settori della prevenzione sismica sugli edifici (terremoto) e del dissesto idrogeologico (frane).

    Dal 2004 ho iniziato a sviluppare la mia grande passione per le fiabe , che racconto nei miei spettacoli.

    Le mie storie parlano di animali, bambini, piante, naturalità dei luoghi, ma anche di situazioni difficili dovute al movimento di frane, alla forza delle inondazioni, al tremore dei terremoti...

    Con questo spazio voglio condividere i miei interessi con chiunque possa esserne interessato. Ciao.

    Qui sono con la mia famiglia a Londra.
    Londra 2007

  • Calendario

    giugno: 2015
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
  • pagine nel blog

  • Alpi Apuane


    tramonto Apuane da Mulazzo
  • Articoli e Pagine più viste

  • Singoli Visitatori da Luglio 2021

  • Da marzo 2009

    • 59.353 pagine visitate
  • Premio FIABE

    Pubblicato il Bando 2023 – Nona Edizione. Cliccare sulla foto per saperne di più

  • “Angeli di San Giuliano”

  • Blog che seguo

  • La Buca della Geologia-Equi T.

    Rocce magmatiche in esposizione
  • Articoli

  • W.a.y.f. ?

    Map

Prima Festa della fiaba popolare in grotta

Posted by Paolo su 13 giugno 2015

FrontespizioPrima Edizione della Festa della Fiaba Popolare in Grotta
27/28 giugno 2015 – Equi Terme, Fivizzano (MS)

1538729_1131648276852580_3288311274681127069_n

Legambiente Lunigiana, fiabeefrane, insieme al Comune di Fivizzano e al Parco Regionale delle Alpi Apuane hanno promosso la prima Festa della Fiaba Popolare in grotta che si è tenuta ad Equi Terme (Fivizzano, MS – Parco Regionale delle Alpi Apuane) il 27 e 28 giugno 2015.
Due intense giornate di festa e rappresentazione sul tema della fiaba popolare ambientata nella suggestiva cornice di Equi Terme e del suo Geo-Archo Park delle Grotte, con la direzione artistica di Paolo Cortopassi e la partecipazione di Paola Balbi e Davide Bardi della Compagnia di Storytelling “Raccontamiunastoria” di Roma e di Giuseppe Errico di Agenzia “Arcipelago” di Napoli.

Per approfondire la loro conoscenza cliccate su Artisti_Equi2015

La prima giornata, sabato 27, è stata dedicata ai concorsi ed alle presentazioni di mostre e libri.

11168457_1131643036853104_5449671007576934260_n
Collegati alla Festa abbiamo avuto due concorsi: “Racconto la mia fiaba” concorso di recitazione di fiabe popolari e “Il Mondo fatato” concorso per l’illustrazione di fiabe popolari. Eccone alcune fasi con gli artisti premiati nelle due prove.

11138118_1131642106853197_4442537810047342304_n

La vincitrice del concorso “Il Mondo fatato”

11541917_1131642103519864_6449441896847637169_n11692793_1131642100186531_4508723642599702035_n

11008516_1131640246853383_1710881643779631528_n

L’autrice del libro per bambini sulla “marocca” di Casola.

Il vincitore nella prova delle fiabe

11666088_1131642746853133_4819709325145010630_n

1896806_1131642723519802_1231149088973503270_n11667526_1131643023519772_2064061266927405709_n10169195_1131642750186466_5055196138824067569_nGiurati al lavoroGiurati2

11659506_1131642713519803_6498802970407007411_n

La Giuria con il Vincitore

11403226_1131649543519120_1636501504467509170_n

Paola Balbi

10984620_1131649560185785_2991361523101299987_n

Giuseppe Errico

11207345_1131649346852473_2908363855875864227_n11666134_1131649323519142_2924191968892031954_n

11666184_1131649326852475_3571887209367042964_n

11667349_1131649353519139_7071030469124237003_nBimbiingrotta

11667349_1131649523519122_9197305125507815245_n

La domenica 28 la kermesse è continuata con narrazioni sceneggiate di favole per tutti i gusti e tutte le età tra il Centro Visite del Parco (mattina) e l’ambiente delle Grotte di Equi (pomeriggio) con spettacolo finale che ha visto partecipare gli artisti della Festa.

11112947_1131644443519630_8348851211420665603_n

11403043_1131644486852959_3635582322384404731_n

Davide Bardi

11403043_1131648246852583_6211367921848889661_n

La streghetta di nome Francesca

11229282_1131644503519624_249276501371633250_n

Davideesterno

11350699_1131644493519625_2422923219073161482_n

Una manifestazione suggestiva, giocosa e adatta per tutti i gusti e le età!

Altre informazioni sul sito delle Grotte di Equi

 11693975_1131649360185805_7047312869882623256_n

Di seguito il Programma delle due giornate, stampabile anche in formato pdf.

Sabato27_1 Sabato27_2

Sabato27_3

Domenica28_1

Domenica28_2

Paolo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
INGVterremoti

L'informazione sui terremoti

FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

Angeli di San Giuliano

Il Premio Fiabe

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: