La mattina del 28 marzo 2013, una rappresentativa di minibasket della Provincia di Lucca è partita alla volta di Gomel, in Bielorussia per partecipare a un torneo internazionale; l’organizzazione è stata curata da Vincenzo Suffredini.
Questo è il paesaggio dei dintorni di Minsk, la capitale, poco prima dell’atterraggio (per ingrandire le foto basta cliccarci sopra).
Da Minsk altre 5 ore di autobus e siamo giunti a Gomel, nella parte meridionale della Bielorussia, prossima ai confini con Russia e Ucraina. I primi giorni ha fatto un po’ freddino (-2÷-14°C) e le foto che seguono lo testimoniano.
Nel pomeriggio del primo giorno siamo stati portati al circo, dove abbiamo assistito a uno spettacolo eccezionale; la struttura è fissa, una grande arena che dall’esterno ci appare così.
Il giorno successivo (30 marzo), le temperature si sono rialzate e la mattina ci ha atteso una copiosa nevicata.
Nel pomeriggio l’inaugurazione del torneo, con la partecipazione di 5 nazioni per un totale di 6 squadre: Estonia (Tartu), Ucraina (Kiev e Odessa), Bielorussia (Gomel), Russia (Yaroslavl) e Italia (Lucca). La squadra di Lucca era composta da: Francesco, Iacopo, Luca, Marco e Niccolò del Vela Basket (Viareggio); Alexander, Denis, Eugenio e Gabriele del Basket Pietrasanta; Dennis del Cefa di Castelnuovo Garfagnana. L’allenatore è Michele del Cefa.
Ecco alcune immagini della cerimonia di apertura.
La prima partita è stata con la squadra locale del Gomel, allenata da Andrej; ai giocatori avversari, a fine partita, sono stati donati posters del Carnevale di Viareggio e magnetini di Burlamacco.
Ecco la nostra formazione, prima della sfida con la fortissima Estonia.
La consueta foto di gruppo finale al termine dell’incontro con l’Estonia.
… e con la Russia..
… e i simpatici ucraini di Kiev.
Il pomeriggio a fare pallate di neve e poi in posa sull’argine del fiume Soz ancora ghiacciato.
Il 2 aprile ecco la cerimonia finale della chiusura del torneo, vinto dalla squadra dell’Estonia.
La Direzione della scuola dello sport di Gomel che ha organizzato il torneo, ha voluto ulteriormente premiare la formazione italiana; questa è la prima volta che una squadra di minibasket italiana partecipa al torneo internazionale e i bielorussi sono stati molto contenti della nostra presenza.
Ma poco prima si era svolta l’ennesima sfida di basket, stavolta in via amichevole, con la formazione femminile di Gomel; agguerritissime atlete che hanno dato del filo da torcere ai nostri giovani atleti.
La sera, cena finale al ristorante, ricordando i bei momenti passati insieme. I genitori che hanno accompagnato la squadra sono stati: Chiara, Franco, Gessica, Ludmila, Paolo e Roberto.
Alle 3.30 del 4 aprile siamo ripartiti con l’autobus per Minsk, dove abbiamo preso il volo aereo di ritorno per Milano.
Un particolare ringraziamento a Iryna la nostra guida interprete che ci ha fatto conoscere e apprezzare, moltissimi aspetti di questo paese, per noi, poco conosciuto; grazie a Vincenzo che ha organizzato la “missione” e ci ha supportato in ogni momento.
L’ultimo ringraziamento è per Michele, il sempre sorridente valido allenatore, che ha portato i nostri ragazzi all’interno di una magnifica esperienza che tutti noi genitori, speriamo, possano ricordare per sempre.
Paolo
Archive for 6 aprile 2013
Basket in Bielorussia
Posted by Paolo su 6 aprile 2013
Posted in Landslides | 10 Comments »