Apriamoci al terremoto
Posted by Paolo su 4 settembre 2010
La manifestazione :”Apriamoci al terremoto“.
è conclusa.
Il finale di Domenica 26 settembre a Filetto, ha visto la partecipazione di circa 20 bambini di età compresa tra 6 e 13 anni, impegnati nella “Caccia al Tremore“, tra i vicoli e le viuzze del paese medievale. Ha vinto la squadra Rossa, ma anche le altre tre squadre (Gialla, Blu e Bianca) si sono comportate benissimo. Riporto le quattro poesie scritte sul tema del terremoto, facenti parte di una prova del gioco.
SQUADRA BLU
Il terremoto
fa rumore della moto.
Il terremoto da’ una scossa violenta,
da far scappare tutta la gente.
La sua potenza è talmente potente,
da far crollare un intero ambiente.
La sua forza è talmente veloce,
che è atroce.
La Terra trema così forte,
che cascano molte persone in terra.
La città è andata via
e ci mancheranno le nostre vie.
SQUADRA BIANCA
Ero a casa a mangiare,
quando vedo la casa tremare.
Mi nascosi sotto il tavolo sopra il quale c’era la minestra
che mi cadde tutta in testa.
Finita la scossa andai in giardino,
con il mio fratellino,
a sorseggiar un bicchiere di vino.
Era bianco e nero
e andai, dunque, sotto un pero.
Presi una mela e la mangiai
faceva schifo, non la mangerò mai.
La mia storia è finita
vado a mangiar una torta squisita.
SQUADRA GIALLA
C’era una volta un paese molto bello
dentro il quale c’era un castello.
Tutto ad un tratto
si vide scappare un gatto
che correva
perchè del terremoto sapeva.
Per sfuggire alla scossa,
pensò di rifugiarsi in una fossa.
Per farsi coraggio,
si portò una fetta di formaggio.
Finito il terremoto,
il gatto se ne andò con la moto.
SQUADRA ROSSA
Quando c’è il terremoto
bisogna scappare con la moto.
Con una forte scossa
bisogna fare una bella mossa.
Bisogna stare attenti ai sassi,
perchè senno ti danno una carta d’assi.
Cani, gatti e uccellini
diventeranno tutti cretini.
Il tremore porterà
dolore.
La storia finisce qui,
vi salutiamo con un sì.
Ringrazio tutti quanti hanno partecipato, fattivamente, alla riuscita della manifestazione, con particolare riferimento a Fanny e Grazia che hanno dedicato buona parte del loro tempo libero, al terremoto
This entry was posted on 4 settembre 2010 a 11:30 and is filed under Landslides. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Rispondi