FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

  • Fiabe e frane

    CIAO! Questo è il mio BLOG
    Mi chiamo Paolo Cortopassi e sono un geologo dal 1991. Lavoro nell'Alta Toscana nei settori della prevenzione sismica sugli edifici (terremoto) e del dissesto idrogeologico (frane).

    Dal 2004 ho iniziato a sviluppare la mia grande passione per le fiabe , che racconto nei miei spettacoli.

    Le mie storie parlano di animali, bambini, piante, naturalità dei luoghi, ma anche di situazioni difficili dovute al movimento di frane, alla forza delle inondazioni, al tremore dei terremoti...

    Con questo spazio voglio condividere i miei interessi con chiunque possa esserne interessato. Ciao.

    Qui sono con la mia famiglia a Londra.
    Londra 2007

  • Calendario

    settembre: 2012
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • pagine nel blog

  • Alpi Apuane


    tramonto Apuane da Mulazzo
  • Articoli e Pagine più viste

  • Singoli Visitatori da Luglio 2021

  • Da marzo 2009

    • 59.659 pagine visitate
  • Premio FIABE

    Pubblicato il Bando 2023 – Nona Edizione. Cliccare sulla foto per saperne di più

  • “Angeli di San Giuliano”

  • Blog che seguo

  • La Buca della Geologia-Equi T.

    Rocce magmatiche in esposizione
  • Articoli

  • W.a.y.f. ?

    Map

Mulazzo in festa

Posted by Paolo su 8 settembre 2012


Ecco un po di documentazione fotografica degli spazi riservati ai bambini nelle due manifestazioni svolte per la fine di agosto in quel del comune Mulazzo (MS – Alta Toscana).
Il 19 agosto 2012 era caldissimo e nell’ambito della manifestazione del Bancarel’vino di Mulazzo, siamo riusciti a trovare una posizione riparata e fresca all’interno di un passaggio voltato dello splendido paese. Spettacoli e intrattenimento da parte di Paolo Ercolini, Debora Bemi, Alessandro Rossi e Paolo; supporto tecnico di Erica Tacci, Fanny Milano, Luigi, Pietro Ferrari e Manuela Benelli; aiuto e ospitalità offerti dalla sig.ra Ornella.

Dopo la fiaba, la gara:” Disegno la mia fiaba”

Ecco la premiazione dei disegni. Notate come il pubblico sia tutto spostato verso l’ombra; ve l’ho detto… era caldissimo!


La domenica successiva, 26 agosto, a Montereggio per la nona Festa del libro. Ho iniziato alle 15:30 con la fiaba: “Due raggi di luna“; Giuseppe Errico non ci ha potuto raggiungere per problemi personali e al suo posto è stato presentato un altro spettacolo di burattini, a opera di Giuliana.



Roberto Vernetti ci ha fatto divertire con le Guarattelle di Pulcinella, della vera tradizione napoletana.




Giuliana Montefusco ci ha raccontato “La storia di Antuono scioccherello e buono“, ripresa dal Pentamerone di Giambattista Basile, uno dei primi scrittori a utilizzare la fiaba come forma di espressione popolare nel lontano 1600.




A presto. Paolo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
INGVterremoti

L'informazione sui terremoti

FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

Angeli di San Giuliano

Il Premio Fiabe

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: