FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

  • Fiabe e frane

    CIAO! Questo è il mio BLOG
    Mi chiamo Paolo Cortopassi e sono un geologo dal 1991. Lavoro nell'Alta Toscana nei settori della prevenzione sismica sugli edifici (terremoto) e del dissesto idrogeologico (frane).

    Dal 2004 ho iniziato a sviluppare la mia grande passione per le fiabe , che racconto nei miei spettacoli.

    Le mie storie parlano di animali, bambini, piante, naturalità dei luoghi, ma anche di situazioni difficili dovute al movimento di frane, alla forza delle inondazioni, al tremore dei terremoti...

    Con questo spazio voglio condividere i miei interessi con chiunque possa esserne interessato. Ciao.

    Qui sono con la mia famiglia a Londra.
    Londra 2007

  • Calendario

    giugno: 2018
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • pagine nel blog

  • Alpi Apuane


    tramonto Apuane da Mulazzo
  • Articoli e Pagine più viste

  • Singoli Visitatori da Luglio 2021

  • Da marzo 2009

    • 59.353 pagine visitate
  • Premio FIABE

    Pubblicato il Bando 2023 – Nona Edizione. Cliccare sulla foto per saperne di più

  • “Angeli di San Giuliano”

  • Blog che seguo

  • La Buca della Geologia-Equi T.

    Rocce magmatiche in esposizione
  • Articoli

  • W.a.y.f. ?

    Map

Archive for giugno 2018

Spettacoli Estate 2018

Posted by Paolo su 23 giugno 2018

Il 15 luglio è ritornato Il Baffardello delle grotte, ad Equi Terme, portando i suoi Chiacchiericci sulla geologia.

Abbiamo parlato del CICLO DELLE ACQUE, in una incredibile storia che ha visto la lepre di nome LEPRE, come protagonista assoluta.

Ecco alcune immagini del pomeriggio, terminato con una merenda al fresco della grotta della Buca.

Locandina15Luglio18

IMG-20180716-WA0013

IMG-20180716-WA0015

IMG-20180716-WA0002

IMG-20180716-WA0010

IMG-20180716-WA0004

Il 15 giugno, con lo “Slow Travel Feast” di Filetto (MS), in un pomeriggio d’inizio estate, nello splendido scenario della Selva di Filetto.

Abbiamo parlato di rocce e di terremoto, coadiuvato dall’anziano Baffardello Budino, che si è presentato con uno sfrenato balletto (solito esibizionista!)

IMG_2082

Poi  con i simpatici bamboretti presenti, abbiamo provato i movimenti dati dalle Onde P e da quelle S; è andato tutto bene!

IMG_2015

IMG_2040

E per finire… ecco come si muovono i grattacieli!

IMG_2067

Alla prossima!

 

Pubblicità

Posted in Landslides | Leave a Comment »

 
INGVterremoti

L'informazione sui terremoti

FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

Angeli di San Giuliano

Il Premio Fiabe