FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

  • Fiabe e frane

    CIAO! Questo è il mio BLOG
    Mi chiamo Paolo Cortopassi e sono un geologo dal 1991. Lavoro nell'Alta Toscana nei settori della prevenzione sismica sugli edifici (terremoto) e del dissesto idrogeologico (frane).

    Dal 2004 ho iniziato a sviluppare la mia grande passione per le fiabe , che racconto nei miei spettacoli.

    Le mie storie parlano di animali, bambini, piante, naturalità dei luoghi, ma anche di situazioni difficili dovute al movimento di frane, alla forza delle inondazioni, al tremore dei terremoti...

    Con questo spazio voglio condividere i miei interessi con chiunque possa esserne interessato. Ciao.

    Qui sono con la mia famiglia a Londra.
    Londra 2007

  • Calendario

    gennaio: 2012
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • pagine nel blog

  • Alpi Apuane


    tramonto Apuane da Mulazzo
  • Articoli e Pagine più viste

  • Singoli Visitatori da Luglio 2021

  • Da marzo 2009

    • 59.659 pagine visitate
  • Premio FIABE

    Pubblicato il Bando 2023 – Nona Edizione. Cliccare sulla foto per saperne di più

  • “Angeli di San Giuliano”

  • Blog che seguo

  • La Buca della Geologia-Equi T.

    Rocce magmatiche in esposizione
  • Articoli

  • W.a.y.f. ?

    Map

Seconda edizione Premio Fiabe Angeli di San Giuliano

Posted by Paolo su 15 gennaio 2012


Siamo arrivati alla seconda edizione del Premio letterario per fiabe “Angeli di San Giuliano”, istituito alla memoria dei 27 bambini e della maestra che, tragicamente, persero la vita il 31 ottobre di dieci anni or sono a causa del crollo della scuola dovuto a una scossa di terremoto.


La prima edizione ha visto la partecipazione di numerosi bambini e adulti per un totale di oltre 100 fiabe; tutte le informazioni sui vincitori e sulle fiabe cliccando qui

Il tema della fiaba è libero; la partecipazione è gratuita, aperta a tutti (scuola primaria, secondaria e privati, sia in gruppo che singoli) e non occorre inviare materiale cartaceo; è sufficiente procedere con la spedizione tramite e.mail presso la casella di posta: angelisangiuliano.fiabe@gmail.com. Tutta la modulistica necessaria per partecipare, cliccando qui

Quest’anno, come accennato, ricorre il decimo anniversario e speriamo in una grande partecipazione di persone e… siamo certi che tu non mancherai! Ti aspettiamo.

E se proprio non puoi scrivere una storia sulle tue fantasie, sei oberato di lavoro e non hai un momento libero, devi partire per una missione su Saturno e non sai quando rientrerai,


allora ti chiediamo di fare almeno un po’ di pubblicità, magari inviando questo articolo ai tuoi conoscenti e a tutti coloro che pensi siano interessati. Grazie.

Non dimenticate che il termine ultimo per l’invio delle fiabe, è fissato all’11 marzo 2012.

Il Comitato “Vittime della Scuola” e l’Organizzazione del Premio letterario per fiabe “Angeli di San Giuliano, Seconda edizione”, grazie al sostegno e al contributo del Comune di San Giuliano di Puglia (CB).

Pubblicità

3 Risposte a “Seconda edizione Premio Fiabe Angeli di San Giuliano”

  1. massimiliano perini said

    LO PORTO ALLE MAESTRE DELLA SCUOLA DI BIANCA
    CIAO

  2. Tiziana said

    salve, che novità ci sono circa la premiazione della seconda edizione? Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
INGVterremoti

L'informazione sui terremoti

FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

Angeli di San Giuliano

Il Premio Fiabe

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: