FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

  • Fiabe e frane

    CIAO! Questo è il mio BLOG
    Mi chiamo Paolo Cortopassi e sono un geologo dal 1991. Lavoro nell'Alta Toscana nei settori della prevenzione sismica sugli edifici (terremoto) e del dissesto idrogeologico (frane).

    Dal 2004 ho iniziato a sviluppare la mia grande passione per le fiabe , che racconto nei miei spettacoli.

    Le mie storie parlano di animali, bambini, piante, naturalità dei luoghi, ma anche di situazioni difficili dovute al movimento di frane, alla forza delle inondazioni, al tremore dei terremoti...

    Con questo spazio voglio condividere i miei interessi con chiunque possa esserne interessato. Ciao.

    Qui sono con la mia famiglia a Londra.
    Londra 2007

  • Calendario

    giugno: 2011
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
  • pagine nel blog

  • Alpi Apuane


    tramonto Apuane da Mulazzo
  • Articoli e Pagine più viste

  • Singoli Visitatori da Luglio 2021

  • Da marzo 2009

    • 59.353 pagine visitate
  • Premio FIABE

    Pubblicato il Bando 2023 – Nona Edizione. Cliccare sulla foto per saperne di più

  • “Angeli di San Giuliano”

  • Blog che seguo

  • La Buca della Geologia-Equi T.

    Rocce magmatiche in esposizione
  • Articoli

  • W.a.y.f. ?

    Map

Archive for giugno 2011

Prima edizione del Premio Angeli di San Giuliano

Posted by Paolo su 25 giugno 2011


Il 14 maggio scorso presso la scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia (CB), si svolgeva la premiazione dei vincitori della prima edizione del premio letterario per fiabe “Angeli di San Giuliano“.

Alcuni numeri di questa prima edizione:

109 fiabe presentate;
73 partecipazioni nella fiaba singola;
36 partecipazioni nella fiaba di gruppo;
5 classi della scuola primaria partecipanti;
3 classi della scuola secondaria di primo grado partecipanti;
2 classi della scuola secondaria di secondo grado partecipanti;
fiabe provenienti da Toscana, Lombardia, Emilia Romagna, Calabria, Lazio, Piemonte, Sardegna e Svizzera (Zurigo);
12 giurati impegnati nelle valutazioni delle fiabe;
21 premiati tra singoli e gruppi;
23 targhe donate a vincitori, Associazione e Comune
110 libri e pubblicazioni donate ai vincitori;
9 posters donati ai vincitori;
3 zaini donati ai vincitori;
46 persone tra vincitori e accompagnatori che sono state presenti alla premiazione con pernottato al villaggio temporaneo;
100 persone presenti alla premiazione.

Hanno donato materiale per i premiati, i seguenti Enti e Istituti:
Comune di Mulazzo (MS)
Parco delle Alpi Apuane (LU/MS)
Comune di Villafranca in Lunigiana (MS)
Comune di Licciana Nardi (MS)
Comune di Tresana (MS)
Scuola dell’infanzia Suore Dorotee di Viareggio (LU)
Biblioteca del Comune di Viareggio (LU)
Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia
Comune di Comano (MS)

Tutte le fiabe vincitrici sono consultabili su pagina di altro blog, cliccando qui

Un grazie a tutti i partecipanti.

Pubblicità

Posted in Landslides | Leave a Comment »

 
INGVterremoti

L'informazione sui terremoti

FiabeeFrane

Le Fiabe per tutti

Angeli di San Giuliano

Il Premio Fiabe